Domenica 3 dicembre 2023 abbiamo assistito all’eccezionale esibizione delle Orchestre Humoresque e Suzuki, dirette da Marco Mosca, presso la suggestiva Chiesa Spirito Santo di Torino.
Rivivi l’emozione di questa straordinaria esibizione sul nostro Canale Youtube!
Questo concerto è molto più di una semplice esibizione: è un omaggio al nostro grande amico e sostenitore di una vita, Giorgio Solera. Il suo spirito vive attraverso la musica e la passione con cui questi giovani talenti si esibiscono.
Il Violoncello ai tempi di Rostropovich – EstOvest Festival 2023 Martedì 31 ottobre – H 20.30 Auditorium (ex sala ‘900) | Polo del ‘900 | Piazzetta Antonicelli, Torino
Vi aspettiamo con i nostri giovani violoncellisti in occasione della Contemporary Cello Week | Estovest Festival!
Istituto Gramsci Torino ed EstOvest Festival tornano a collaborare nel mese di ottobre 2023 con tre appuntamenti dedicati alla musica dei nostri giorni vista attraverso la lente del violoncello.
Il violoncello ai tempi di Rostropovich concluderà l’Episodio II di EstOvest Festival 2023, la Contemporary Cello Week, negli spazi del Polo del ‘900 di Torino.
“La celebre violoncellista e musicologa scozzese Elizabeth Wilson condurrà i solisti della Contemporary Cello Week ed il pubblico attraverso un viaggio musicale nell’Unione Sovietica in cui visse il grande musicista Mstislav Rostropovic.
Particolarmente significativa sarà la presenza dei giovani musicisti dell’Accademia Suzuki Talent Center per i quali i fatti e le musiche del progetto sono prima di tutto sui libri di storia.
Si passerà dai brani del russo Prokofiev a quelli dell’ebreo polacco Weinberg, da quelli di Sofia Gubaidulina alle pagine dell’ucraino Valentin Silvestrov. La musica verrà ascoltata in alternanza ai racconti, alle storie, agli episodi biografici e ai grandi momenti delle vicende de il violoncello ai tempi di Rostropovich.”
con la presentazione del libro “Bella Stella – La musica e l’insegnamento di Gabriella Bosio”
Scritto dal compagno amato da una vita Franco Bergamasco e sua sorella Elena Bosio ed Edito da Musica Practica
Il 28 ottobre saremo tutti insieme proprio come piaceva tanto alla nostra Gabri: passato, presente e futuro. Numerosi concertisti ex allievi di Gabri provenienti da tanti paesi differenti,amici, colleghi e piccolissimi allievi della sua classe Suzuki della nostra scuola.
Una grande insegnante, Gabriella, che attraverso l’arpa è stata in grado di trasformare centinaia di bambini in adulti messaggeri di bellezza, di bella musica, di tanta passione e amore.
Tutti insieme per creare un abbraccio gigante alla nostra unica, irripetibile, grandiosa Gabri!❤
Vi aspettiamo!
28 ottobre Ore 16 Tempio Valdese, Corso Vittorio Emanuele 23 – Torino
Anche quest’anno aggiungiamo un po’ di brio al rientro dalle vacanze con un bel concerto! Vi aspettiamo domenica 3 settembre alle ore 18.30 presso la Chiesa San Filippo Neri di Torino per inaugurare un anno accademico coi fiocchi. In programma, gli amatissimi classici dell’Orchestra Suzuki: da Bach a John Williams, le note che hanno accompagnato i nostri concerti e i nostri ascoltatori negli ultimi 40 anni!
“Danze, Stelle, Giocattoli – Orchestra Suzuki in concerto” Domenica 3 settembre Ore 18.30 Chiesa San Filippo Neri di Torino
Ingresso 5€ Biglietti disponibili:
presso la segreteria di Accademia Suzuki Talent Center Via Mongrando 46, Torino cell. +39 380 461 4154 tel. 011 885 427 info@suzukicenter.it
presso la Chiesa San Filippo Neri 2 ore prima del concerto
Un momento musicale di beneficenza a favore dei bambini vittime del terremoto in Siria e Turchia.
Vi aspettiamo VENERDÌ 9 GIUGNO presso l’ACCADEMIA ALBERTINA di Torino alle ore 17:00 per il Saggio dell’Ensemble Suzuki TastiMatti! Nelle prime ore del 6 febbraio, 2 devastanti terremoti di magnitudo 7,7 e 7,6 della scala Richter hanno colpito il sud-est della Turchia e il nord-ovest della Siria. I due devastanti terremoti iniziali e le successive scosse di assestamento hanno spinto milioni di famiglie al limite e lasciato bambini senza casa e senza accesso a servizi essenziali, compresa acqua sicura, istruzione e cure mediche e a maggiori rischi di protezione per i bambini vulnerabili. I nostri giovani musicisti mettono a disposizione la loro musica per stringersi attorno ai loro coetanei lontan: l’intero incasso del pomeriggio sarà devoluto a UNICEF e alle iniziative a favore dei bambini vittime del terremoto in Siria e Turchia.
Ingresso 10€ Prenotazione presso la segreteria di Accademia Suzuki Talent Center: Via Mongrando 46, Torino +39 380 461 4154 011 885 427 info@suzukicenter.it
Vi aspettiamo SABATO 27 MAGGIO presso la CHIESA SAN FILIPPO NERI di Torino! H 16:00 Saggio Suzuki Pizzico Ensemble H 19:00 Saggio Orchestra Humoresque
I concerti, promossi dai Padri della Chiesa di San Filippo Neri, contribuiranno all’acquisto di una protesi per Beatrice. Dopo la malattia che le ha portato via una gamba a soli 17 anni, possiamo contribuire a realizzare il sogno: una vita e un’adolescenza serene, con la possibilità di affrontare agevolmente le sfide del suo quotidiano.
Per voi, tanta bellissima musica Per Beatrice, un dono inestimabile!
Ingresso 5€ Prenotazione presso la segreteria di Accademia Suzuki Talent Center: Via Mongrando 46, Torino +39 380 461 4154 011 885 427 info@suzukicenter.it
Vi aspettiamo SABATO 1 APRILE alle 18.00 presso l’Auditorium del Santo Volto (Via Nole angolo via Borgaro, Torino) per il concerto dell’Orchestra Suzuki “La Famiglia è Musica”!
Per l’occasione, saliamo sul palco a fianco del Forum delle Associazioni Familiari Piemonte: “Nato nel 1997, il Forum delle Associazioni Familiari Piemonte è attualmente composto da 17 Associazioni ed è presieduto da Roberto Gontero esponente AGESC. Durante gli oltre 25 anni di attività, il Forum ha sostenuto, sul territorio piemontese, in campo educativo, formativo e legislativo, numerose “battaglie” già intraprese a livello nazionale, con un duplice obiettivo: sollecitare una legislazione di promozione e salvaguardia della famiglia nel pieno rispetto del principio di sussidiarietà; promuovere nelle famiglie stesse la consapevolezza della loro funzione sociale e politica, favorendo l’associazionismo. Per raggiungere questi obiettivi primari di carattere generale, il Forum ha dato vita a varie iniziative: dall’organizzazione di eventi, convegni, dibattiti e seminari, aperti a tutte le famiglie e alle forze politiche, alla stesura di manifesti di proposte di politica familiare. Il concerto che oggi, grazie all’adesione della Accademia Suzuki, il Forum delle Famiglie, riconoscente, propone, si inserisce in questo impegno di sensibilizzazione e ne impreziosisce il significato toccando direttamente le corde del cuore come solo la musica sa fare.”
Finalmente è tempo di Saggi! Le nostre Classi si esibiranno per voi dal 5 marzo al 28 maggio: tanta musica e divertimento per salutare la primavera e festeggiare un anno pieno di studio e bellissime iniziative!
Vi aspettiamo al CENTRO ALBERTON in Via A. Canzano 4 a CASCINETTE D’IVREA.
5 marzo: Suzuki Violoncello e Contrabbasso
12 marzo: Suzuki Pianoforte, Arpa e Chitarra
19 marzo: Suzuki Violino
21 maggio: Classi superiori di Violino, Violoncello e Contrabbasso + Musica Insieme
Un concerto per ricordare la fondatrice del metodo Arpa Suzuki Gabriella Bosio, dedicato alla Fondazione della Onlus e alle nuove povertà post-pandemia
Il Suzuki Pizzico Ensemble vi aspetta domenica 18 dicembre alle 18 presso la Chiesa dello Spirito Santo di Torino: in programma una magica serata per prepararsi insieme al Natale sotto la nuova stella della recentemente scomparsa Gabriella Bosio, fondatrice dell’Ensemble. Se gli scorsi concerti natalizi dell’Accademia Suzuki Talent Center sono stati votati alla solidarietà e al dono, quest’anno la festività si tinge di un sentimento nuovo e intenso: la gratitudine rivolta a una grandissima musicista nonché pilastro del Metodo Arpa Suzuki.
Il ricordo di Gabriella vive nei suoi insegnamenti e si proietta verso il futuro alimentando una serata il cui intero incasso sarà devoluto alle iniziative Unicef.
Gabriella Bosio, prima arpa del teatro San Carlo di Napoli, ha suonato con le Orchestre RAI di Milano e Torino e con l’Orchestra della Radio della Svizzera Italiana. A lei dobbiamo il Metodo dell’Arpa Suzuki nonché la formazione della primissima Classe di Arpa e il ripensamento dell’Orchestra di Arpe con la logica dell’orchestra d’archi. Proprio con le Orchestre Trilli e Glissé, da lei fondate, è riuscita a portare sul palcoscenico fino a 100 arpe. Sotto l’albero non solo un grato ricordo per Gabriella Bosio, ma anche un pensiero alle povertà generate e inasprite dalla pandemia. In particolare, i fondi raccolti saranno devoluti alle attuali campagne di UNICEF.
Quello del 18 dicembre non sarà, dunque, un semplice concerto a ricordo di Gabriella, ma una rinnovata promessa di solidarietà da parte dei giovani musicisti dell’Accademia Suzuki nei confronti dei loro coetanei meno fortunati e mai dimenticati. Vi aspettiamo!
Domenica 18 dicembre h 18 Chiesa dello Spirito Santo di Torino Ingresso offerta libera a partire da euro 5 L’intero ricavato della serata sarà devoluto a sostegno di UNICEF
I più celebri canti di Natale e musiche di Bach, Mendelssohn, Mozart e Massenet saranno eseguiti dall’Orchestra Suzuki, composta da ragazzi tra i 6 e i 16 anni, con la direzione di Marco Mosca. Per ricordare l’importante tema dell’inclusione, su cui lavora da sempre Fondazione Paideia.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.