Le corde non hanno anima: vibrano soltanto attraverso il cuore di colui che le fa vibrare.
Nato nel 1898 a Nagoya (Giappone) Shinichi Suzuki crebbe circondato dalla musica e dai violini, di cui il padre era produttore.
Non potendo accedere ad un’istruzione adeguata, studiò il violino da solo per anni “a orecchio”, fino al suo trasferimento in Germania: qui l’incontro con Albert Einstein e Waltraud, che sarebbe diventata sua moglie.
Tornato in Giappone, Suzuki iniziò ad insegnare.
Al termine della II Guerra Mondiale, gli venne proposto di lavorare in una scuola di musica di nuova fondazione: il maestro accettò, a condizione di sviluppare il suo nuovo metodo di insegnamento.

Considerato un vero e proprio pedagogo nell’educazione musicale per bambini, spesso Suzuki parlava dell’abilità dei bambini di imparare e apprendere velocemente, specialmente se circondati dal giusto ambiente.
Prima di lui, era cosa rara che a un bambino venisse insegnato a suonare strumenti classici sin dalla tenera età, ed era ancora più raro che bambini venissero accettati da maestri di musica senza essere prima sottoposti ad un’audizione.
Suzuki invece non solo si impegnava a far sì che i bambini si avvicinassero al violino sin da piccoli, ma lo faceva senza alcuna selezione. Da lui hanno imparato molti dei recenti musicisti che oggi fanno parte delle varie organizzazioni di musica classica e orchestre.
Suzuki ha ricevuto, durante la sua vita, diverse onorificenze: tra queste, il dottorato dalla New England Conservatory of Music nel 1956, la proclamazione come “Tesoro Nazionale Vivente del Giappone” e la nomina al Premio Nobel per la Pace.
Di seguito, riportiamo alcuni aforismi di Shinici Suzuki
L’uomo è figlio del suo ambiente.
Shinichi Suzuki
Il sorriso della madre è il sorriso del bambino.
Shinichi Suzuki
Tutti i bambini crescono: tutto dipende da come sono educati.
Shinichi Suzuki
La realizzazione di ogni bambino dipende da quanto è profondo l’amore che lo circonda.
Shinichi Suzuki
Se l’ambiente che lo circonda è quello dell’Età della pietra, ogni bambino diventerà un uomo delle caverne.
Shinichi Suzuki
“Il mio bambino non è bravo”, dirà il genitore poco attento e poco presente
Shinichi Suzuki
Alcuni hanno la capacità di motivare un bambino, altri no; l’abilità nell’educazione è un’arte genitoriale.
Shinichi Suzuki
Non esiste il genio mandato dal cielo: tutto dipende da come uno è stato cresciuto.
Shinichi Suzuki
Come? Non lo educhi, e poi dici che tuo figlio è “nato così”!?
Shinichi Suzuki
La musica è la Voce della vita: supera lo scritto e il parlato.
Shinichi Suzuki
Il suono è vita. Non ha forma, ma è vivo.
Shinichi Suzuki
Fai che nella tua Musica ci sia il Cuore e sarà viva.
Shinichi Suzuki
Non ci sono età nella vita: se il tuo cuore sarà giovane, rimarrai per sempre giovane.
Shinichi Suzuki
I bambini sono l’alba del mondo.
Shinichi Suzuki
L’autoriflessione è un’abilità suprema: datela a vostro figlio come timone nel mare della Vita.
Shinichi Suzuki
L’educazione tra diecimila anni? Sarà la palestra per la formazione dell’uomo.
Shinichi Suzuki
Non affrettarti, non fermarti, non arrenderti mai.
Shinichi Suzuki
Mentire a se stessi è peggio che mentire agli altri.
Shinichi Suzuki
Desidera un bel suono per una bella anima.
Shinichi Suzuki
L’ascolto di una buona musica forma una grande sensibilità.
Shinichi Suzuki
L’arte rispecchia l’uomo.
Shinichi Suzuki
La musica salverà il mondo.
Shinichi Suzuki
Educare significa guidare e crescere: senza educazione, l’insegnamento non esiste.
Shinichi Suzuki
Il mio metodo è un programma che guida la crescita dei bambini dalla nascita verso un nuovo mondo.
Shinichi Suzuki